Ambrosia: prevenzione 2024 - Comune di Biassono (MB)

archivio notizie - Comune di Biassono (MB)

Ambrosia: prevenzione 2024

 

L'Ambrosia è una pianta infestante annuale che fiorisce tra agosto e settembre producendo grandi quantità di polline.

la pianta di ambrosia a giugno
La pianta di ambrosia a giugno
fioritura della pianta di ambrosia a settembre
La pianta di ambrosia in fioritura a settembre

 

Cresce, di preferenza, sui terreni coltivati a cereali una volta effettuato il raccolto, sui terreni incolti, sulle aree verdi abbandonate, sulle aree industriali dismesse, sulle terre smosse dei cantieri, sulle banchine stradali, sulle rotatorie e spartitraffico, sulle massicciate ferroviarie, sugli argini dei canali, i fossi e in generale tutte le aree abbandonate e semi abbandonate, nonché i campi coltivati con semine rade quali i girasoli e la soia.
Negli ultimi anni la pollinosi della pianta è divenuta causa di allergie, che si manifestano anche con sintomatologie asmatiche.

Cosa devono fare i cittadini

Tutti i proprietari o conduttori di terreni incolti o coltivati, aree verdi incolte e di aree industriali dismesse, gli amministratori di condominio, i conduttori di cantieri edili e per infrastrutture viarie e ferroviarie devono vigilare sulla presenza di Ambrosia nelle proprie aree di pertinenza, eseguire periodici interventi di manutenzione e pulizia, effettuare gli sfalci.

Sfalci in ambito urbano:

- I° sfalcio: dal 20 luglio al 31 luglio
- II° sfalcio: dal 20 agosto al 31 agosto

Sfalci in ambito agricolo:

- I° sfalcio: prima della maturazione delle infiorescenze (abbozzi di infiorescenza 1-2 cm) e assolutamente prima dell’emissione di polline
- II° sfalcio: inizio di settembre, se la stagione climatica dovesse favorire un eccessivo ricaccio con fioritura successiva.

Utilizzare, in alternativa agli sfalci, altri metodi di contenimento dell'Ambrosia:

- in ambito agricolo: aratura e discatura (erpicatura con erpici a dischi);
- in ambito urbano: pacciamatura ed estirpazione.

 

Cosa sono invitati a fare i cittadini

La cittadinanza è invitata a:

  1. eseguire una periodica e accurata pulizia di ogni tipo di erba presente negli spazi aperti (cortili, parcheggi, marciapiedi interni) di propria pertinenza
  2. curare i propri terreni, provvedendo all'eventuale semina di colture intensive semplici, come prato inglese, trifoglio, che agendo come antagonisti impediscono lo sviluppo dell'Ambrosia artemisiifolia

Per conoscere i metodi di contenimento dell'Ambrosia è possibile consultare l'Allegato Tecnico fornito da Regione Lombardia

 "Metodi per il contenimento di ambrosia artemisiifolia" Allegato tecnico 2023

 

Ordinanza Sindacale

Chiunque non osservi gli obblighi previsti dall'ordinanza, non effettuando i tagli previsti e/o lasciando il terreno in condizioni di abbandono, con presenza di Ambrosia, sarà soggetto a sanzione amministrativa.


Pubblicato il 
Aggiornato il