Fondo Caregiver - Comune di Biassono (MB)

archivio notizie - Comune di Biassono (MB)

Fondo Caregiver

 

Regione Lombardia, con DGR n. XI/7605 del 23/12/2022, ha approvato il programma operativo regionale in attuazione della LR 23/2022 “Caregiver familiare”, finalizzato a garantire e a dare continuità agli interventi assistenziali per le persone in condizioni di disabilità grave (ai sensi dell’art.3, comma 3 della legge 104/1992 ovvero beneficiarie dell’indennità di accompagnamento).
L’Ufficio di Piano dell’Ambito di Carate Brianza ha stabilito le modalità di assegnazione di tale Fondo, in ottemperanza alla Delibera Regionale.

Il bando è aperto a qualsiasi cittadino con verbale di invalidità e gravità art. 3 comma 3 L. 104/ accompagnamento, la cui assistenza è fornita dal solo caregiver.

Gli interventi RIMBORSABILI sono quelli a sollievo del caregiver:

  1. rimborso spese relative a interventi che favoriscano la sostituzione del lavoro di cura del caregiver familiare, tramite interventi domiciliari (SAD e servizi di assistenza domiciliare) forniti da enti qualificati nel settore dell’assistenza domiciliare (interventi complementari rispetto quelli eventualmente già attivi);
  2. rimborso spese relative a interventi che favoriscano la sostituzione del lavoro di cura del caregiver familiare, tramite interventi residenziali extrafamiliari (ricoveri di sollievo) in unità d’offerta qualificata;
  3. voucher per interventi di formazione/addestramento al caregiver familiare nell’attività di cura e di gestione del familiare nel contesto domestico. Gli interventi possono essere forniti da enti accreditati con l’Ufficio di piano dell’ambito di Carate Brianza.

La domanda deve essere presentata esclusivamente con modalità telematica dal 16 ottobre 2023 fino al 17 novembre 2023 direttamente online attraverso lo Sportello Telematico del Comune di Biassono.

Per informazioni, chiarimenti e quesiti  sui contenuti dell'Avviso è possibile chiamare tutti i giorni dalle 9.30 alle 13.00 il numero: 039/2201093 oppure inviare una mail all'indirizzo: williams.scaltriti@ambitocaratebrianza.it

Per prendere appuntamento per ottenere supporto nell'inserimento della domanda on-line oppure per informazioni relativamente la piattaforma informatica (Sportello Telematico) è possibile chiamare il numero: 320/5725102 lunedì 14.00-17.00 e venerdì  9.00-14.00.

Tutte le indicazioni si trovano nell'Avviso allegato oppure nella news sul sito dell'Ufficio di Piano.

Per maggiori informazioni si invita a consultare l'avviso pubblico allegato.


Pubblicato il 
Aggiornato il