Ville Aperte 2021 - Comune di Biassono (MB)

archivio notizie - Comune di Biassono (MB)

Ville Aperte 2021

 

VILLE APERTE 2021

Come di consueto il Comune di Biassono aderisce all'annuale manifestazione "Villa Aperte" organizzata dalla provincia di Monza e della Brianza, giunta ormai alla 19° edizione: villeaperte.info

 

...e quindi "uscimmo" a riveder le stelle ...

 

Quest'anno al suo interno è stata ideata ed inserita la rassegna "DanteVille" che porta la storia e i testi di Dante nelle ville e nei luoghi di bellezza del nostro territorio. Oggi più che mai proprio il famoso verso dantesco, sopra richiamato, ci riporta alla "dannata" congiuntura attuale ed al comune desiderio di ritornare rapidamente alla normalità.
Il Calendario presenta una serie di letture, convegni, concerti e molto altro, organizzati dai partner della manifestazione, e dedicati alla celebrazione del Sommo Poeta a 700 anni dalla scomparsa. Dante non è stato in Brianza, ma questo non ha impedito ad artisti, attori, e performer di ricordalo in questa edizione di Ville Aperte in Brianza.
 

In questa storica quanto insolita cornice culturale, il Comune di Biassono partecipa attivamente offrendo il proprio contributo con un evento programmato per sabato 18 settembre, alle ore 16:00, presso Ca' de' Bossi, dal titolo "UNA SINFONIA PER DANTE E LA DIVINA COMMEDIA". Si tratta di un concerto per due pianoforti di una celebre sinfonia corale di Franz Liszt (1811-1886), composta fra il 1855 e il 1856, l'opera è ispirata alla Divina Commedia.

L'organizzazione dell'evento è ovviamente soggetta alle limitazioni previste dalle attuali disposizioni sanitarie vigenti per questa tipologia di manifestazione. Per ulteriori informazioni e per prenotazioni CLICCA QUI oppure vai alla sezione degli Eventi dell'homepage.

Gli spettatori del concerto potranno effettuare una visita libera, sempre con accesso contingentato, agli spazi di Ca' dei Bossi in concessione.


In caso di maltempo il concerto sarà effettuato nella sala civica municipale ubicata al primo piano di Villa Verri.

 

 

Per contatti: Servizio Cultura tel. 039.2201043 oppure 039.2201075


Pubblicato il 
Aggiornato il