ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO
Che cosa è
L'accesso civico è il diritto di chiunque di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del D.lgs. n. 33/2013* (come modificato dal D.lgs. 25 maggio 2016, n. 97), nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall'articolo 5-bis dello stesso decreto.
Come esercitare il diritto
La richiesta è gratuita, non deve essere motivata e presentata mediante una delle seguenti modalità:
- posta elettronica certificata all'indirizzo: biassono@pec.it
- posta ordinaria all'indirizzo: Comune di Biassono via San Martino n. 9 20853 Biassono (MB) (allegare fotocopia di un documento di identità in corso di validità)
- fax al n. 039 2201076 (allegare fotocopia di un documento di identità in corso di validità)
- direttamente presso lo sportello Protocollo (Segreteria) negli orari d'ufficio (allegare fotocopia di un documento di identità in corso di validità)
E' possibile utilizzare il modulo disponibile in fondo alla pagina.
Il rilascio di dati o documenti in formato elettronico o cartaceo è gratuito, salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto e documentato dall'amministrazione per la riproduzione su supporti materiali.
Responsabili dell'accesso civico
Capo Settore Finanziario - dott. Giuseppe MAFFUCCI finanziario@biassono.org
Capo Settore Organizzazione Servizi Generali - dott. Massimiliano PALEARI comunicazione@biassono.org
Capo Settore Sviluppo Territorio - arch. Danilo LAVELLI - ufficio.tecnico@biassono.org
Capo Settore Gestione Territorio - arch. Giovanni MANCINI - lavori.pubblici@biassono.org
Capo Settore Patrimonio - Sport - Pubblica Istruzione - dott. Luigi PERTILE patrimonio@biassono.org
Capo Settore pro tempore Polizia locale - Francesco FARINA - polizia.municipale@biassono.org
Capo Settore Servizi sociali - Elena CATTANEO - servizi.sociali@biassono.org
Capo Settore Ufficio di Piano - dott.ssa Veronica BORRONI - veronica.borroni@ambitocaratebrianza.it
Richiesta di riesame
Nei casi di diniego totale o parziale dell'accesso o di mancata risposta entro il termine stabilito, il richiedente può presentare richiesta di riesame al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, che decide con provvedimento motivato entro 20 giorni.
Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza: Segretario Comunale - Dott.ssa Antonella Maria Carrera - segretario@biassono.org
Modulistica
Servizi Online: Accesso agli atti e ai documenti amministrativi
Servizi Online: Chiedere il riesame per l'accesso civico e l'accesso generalizzato