Biblioteca Civica
Capo Settore
Massimiliano Paleari
Referente e Responsabile del Procedimento
Elena Maria Gatti
Contatti e Orario di Ricevimento
Favorire l'accesso all'informazione, il supporto a percorsi formativi e auto-formativi, la promozione culturale e della lettura, la tutela e la promozione della memoria storica locale: queste attività sono rivolte ai cittadini di tutte le fasce d'età, ad associazioni ed istituzioni. A tal fine, la Biblioteca civica si impegna a realizzare gli indirizzi ispiratori del “Manifesto Unesco sulle biblioteche pubbliche”.
Per usufruire dei servizi di prestito e dei servizi multimediali è necessario essere iscritti a una delle biblioteche appartenenti al sistema bibliotecario Brianzabiblioteche. L’iscrizione è semplice e gratuita: è sufficiente recarsi di persona presso la Biblioteca, presentare la tessera sanitaria e compilare l’apposito modulo (per i minorenni occorre la firma di un genitore).
STORIA
L'attuale Biblioteca civica di Biassono è stata inaugurata il 22 febbraio 2003, a seguito dei lavori di ampliamento, restauro e ammodernamento di tutte le strutture. In sede sono presenti circa 27.000 volumi per lo studio, la consultazione ed il prestito.
Nella zona "emeroteca" è possibile trovare quotidiani, settimanali d'attualità e informazione locale, mensili di cinema, musica, informatica, natura, scienza, tursimo. La sezione ragazzi è costituita da circa 6000 volumi.
Una rete interna collega 4 computer mediante i quali è possibile accedere a internet ed alla rete geografica del sistema BrianzaBiblioteche: le postazioni multimediali, alle quali è stata dedicata un'apposita sala, sono prenotabili e offrono connessioni e strumentazione all'avanguardia.
Dal 2012 è attivo il servizio wi-fi.
La Biblioteca ha aderito a BrianzaBiblioteche, un progetto di cooperazione tra i sistemi bibliotecari del territorio di Monza, Desio, Seregno per offrire i vantaggi di una sola tessera utilizzabile in 35 biblioteche, la comodità del prestito interbibliotecario, le potenzialità di un catalogo collettivo aggiornato in tempo reale, i servizi on-line.
DOCUMENTAZIONE
LINK UTILI
Segui la Biblioteca Civica di Biassono su Facebook
Segui le notizie della Biblioteca di Biassono su TWITTER