Cos'è:
Procedimento attraverso il quale, su istanza del contribuente, il Comune provvede alla restituzione del canone indebitamente pagato.
A chi è destinato:
Ai contribuenti che hanno effettuato versamenti interamente o parzialmente non dovuti.
Come si richiede :
Mediante istanza in carta semplice indirizzata all’Ufficio Tributi del Comune di Biassono – Via San Martino n. 9 – 20853 BIASSONO - MB.
L’istanza dovrà contenere:
a) Cognome e nome del contribuente/Denominazione in caso di persone giuridiche;
b) Codice fiscale del contribuente;
c) Indirizzo completo della Residenza ovvero sede legale in caso di società ovvero recapito d’elezione di domicilio (se diverso) cui far riferimento per la risposta, con annotato il numero di telefono per eventuale necessità di contatto immediato;
d) Tributo da esaminare;
e) Sintetica spiegazione del motivo della richiesta di rimborso;
f) In caso di domanda congiunta di più contribuenti per la medesima posizione, la stessa dovrà essere sottoscritta da tutti gli interessati e dovrà contenere per ciascuno le informazioni dei punti a) , b) e c).
g) Codice iban e nominativo dell’intestatario del conto sul quale riversare l’eventuale rimborso.
Il termine per richiedere il rimborso è di tre anni dalla data del versamento ovvero da quello in cui è stato accertato il diritto alla restituzione ai sensi del Regolamento comunale per l’applicazione del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche art.28.
A corredo dell’istanza occorre produrre:
- ogni documento idoneo a dimostrare i fatti su cui si fonda la pretesa del rimborso.
Tempi:
Entro 90 giorni dal ricevimento dell’istanza.
Spese a carico dell'utente:
Nessuna.
Riferimenti legislativi
(Normativa):
Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Comunali, art. 6, Regolamento comunale per l’applicazione del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche art.28, L. 241/1990 art. 2.